domenica 2 novembre 2014

2 Novembre: Trionfo della Morte!

Correva il secolo XIV, la morte falciava vite intere: la gente si ammalava facilmente e facilmente moriva.
Toccava esorcizzare la paura della morte, ed è per questo che nacque così un tema iconografico di carattere decisamente macabro come quello del Trionfo della Morte e della Danza Macabra.


Sono io la morte e porto corona
io son di tutti voi 

signora e padrona 

e davanti alla mia falce il capo 

tu dovrai chinare 

e dell' oscura morte 

al passo andare 



Trionfo della Morte a Clusone

"Non è omo così forte che da mi pò scampare" 


La Morte trionfa ergendosi sopra quelli che sono i sepolcri del Papa e dell'Imperatore. Trionfante e immensa, si vede sfilare personaggi sia religiosi che laici i quali offrono a Lei grandi doni sperando invano di poter scampare alla Morte.

Sei l'ospite d'onore
del ballo che per te suoniamo 
posa la falce 
e danza tondo a tondo 
il giro di una danza 
e poi un altro ancora
e tu del tempo 
non sei piu` signora 


Danza Macabra a Clusone

La danza prevede un'alternanza di scheletri e persone vive, l'estrazione sociale qui è differente rispetto a prima, possiamo trovare osti, lavoratori umili e donne che danzano in una lenta consegna verso la Morte.

E voi, capre, siete pronte per danzare?

Buona festa dei morti a tutti e ricordatevi che prima o poi (per fortuna) dovete morire!

Amen.



Nessun commento:

Posta un commento