mercoledì 1 ottobre 2014

La Vesica Piscis o Mandorla Mistica.


Trasfigurazione Del Cristo, Collegio del Cambio (Perugia), Perugino

Alzi la mano chi guardando questa opera non abbia subito pensato che ciò dal quale Gesù sembra uscire sia una fica.

Sono qua per dirvi che in fondo non vi sbagliate più di tanto.

La "Vesica Piscis" detta "Mandorla Mistica" è un simbolo molto diffuso nell'arte soprattutto medioevale ed è spesso associato al Cristo.

Nel corpo umano quasi tutti gli organi i quali orifizi comunicano dall'interno verso l'esterno, subiscono geometricamente l'influenza della Mandorla Mistica... pensate agli occhi e alla bocca ma anche a "quella" il quale pelo tira più di una mandria di buoi. 

La "Vesica Piscis" geometricamente nasce dall'intersezione di due cerchi come a rappresentare simbolicamente due mondi opposti che vanno a comunicare superando ogni sorta di dualismo: sono separati ma in esso ritrovano un'unione.

1. La Mandorla associata al Cristo: simbolo della duplice natura umana e divina del figlio di Dio.

2. La Mandorla associata alla Vulva: rappresenta il legame tra ciò che è celato e ciò che è manifesto in poche parole tra ciò che ha già visto la luce e ciò che ancora non l'ha vista.

3. La Mandorla associata all'universo femminile e a quello maschile: due terribili opposti che come materia e antimateria si scontrano ma che alla fine dei conti un'unione la trovano... scopando.

Dimenticate il punto 3 e andiamo avanti.

Tornando alla geometria che caratterizza la Vesica Piscis, ritroviamo in periodo paleocristiano numerose rappresentazioni di pesci (mandorle) come figure allegoriche del Redentore ma non solo, il pesce in greco si scrive IXTHYC e si legge ICHTUS ovvero l'acrostico di Iesus Christos Theou Uios Soter che vuol dire "Gesù Cristo Figlio di Dio Salvatore".

Tutto torna, dunque.
 E forse l'episodio Biblico di Gesù che moltiplica i pesci acquista ora ancora più senso per noi povere capre ignoranti.

Concludo dunque il post con due semplici domande che la mia amica @frattei ed io ci siamo poste in chat:

"Come si è arrivati dal pesce che rappresenta il Redentore al pesce che rappresenta il cazzo?"

"Se il pesce rappresenta il Redentore e in greco il Pesce si dice Ictus, allora tutti quelli che subiscono un ictus sono automaticamente dei Gesù Cristi Figli di Dio Salvatore?"

A voi lascio le possibili risposte, io intanto mi studio La Trasfigurazione del Cristo del Perugino che andrò a vedere questo weekend in occasione dell'evento #Perugia2019.

La lezione è finita.
Andate ad accoppiarvi in pace,
Amen.






Nessun commento:

Posta un commento